Ogni successo è sospeso dalla motivazione. Questa forza che spinge all'azione è considerata, in generale, solo come mezzo efficace per raggiungere un obiettivo. L'autore va oltre questo punto di vista per considerarlo, soprattutto, come un obiettivo educativo essenziale. Analizza le fonti di questa energia psicologica, i fattori del suo sviluppo e difende l'idea che è necessario educare questa forza nel contesto di un approccio relazionale e di un'etica umanista. Il suo studio si concentra sulle interazioni umane e in particolare su come essere un leader.
Accessibile a tutti, questo libro mescola costantemente le esperienze, i riferimenti teorici, le analisi e le proposte di azioni. Evita la trappola del libero intellettualismo o del ristretto tecnicismo.
Invitando tutti all'auto-lavoro necessario, dà una vera lezione di vita.
|