Un giorno del 2005, Renaud Capuçon fece un commovente incontro, quello del violino della sua vita: il leggendario Guarnerius del Gesù del 1737, chiamato visconte di Panette, che Isaac Stern suonò per quasi cinquant'anni. Da allora, questo meraviglioso strumento è diventato un tutt'uno con lui sui palchi di tutto il mondo. Iniziato alla musica all'età di quattro anni e addestrato nella scuola dei più grandi, dal Conservatorio di Parigi ai concerti con Carlo Maria Giulini, Claudio Abbado, Daniel Barenboïm o Martha Argerich, Renaud Capuçon ci offre le tappe di una vita dedicata alla musica. Un artista brillante e orientato alla trasmissione, ma anche un uomo d'azione, Renaud Capuçon ha creato numerosi festival, tra cui il festival pasquale di Aix-en-Provence.
|