HAYDN JOSEPH - Quatuor à cordes (quatuor du soleil) fa mineur op. 20,5 hob. iii:35 HAYDN JOSEPH - Quatuor à cordes (quatuor du soleil) la majeur op. 20,6 hob. iii:36 HAYDN JOSEPH - Quatuor à cordes (quatuor du soleil) mi bémol majeur op. 20,1 hob. iii HAYDN JOSEPH - Quatuor à cordes (quatuor du soleil) ré majeur op. 20,4 hob. iii:34 HAYDN JOSEPH - Quatuor à cordes (quatuor du soleil) sol mineur op. 20,3 hob. iii:33 HAYDN JOSEPH - Quatuor à cordes (quatuor du soleil) ut majeur op. 20,2 hob. iii:32
La prefazione di Christin Heitmann fornisce informazioni di base istruttive sull'opera. Il nome "Quatuors du Soleil" non è di Haydn ma deriva da un'edizione contemporanea il cui frontespizio è stato adornato da un sole nascente. I quartetti op. 20 rappresentano l'ultima serie di un gruppo di quartetti di archi precedenti, ma in realtà sono significativamente in anticipo sui tempi. Le complesse fughe che concludono tre dei sei Quartetti costituiscono una straordinaria peculiarità formale: la "Edizione Studien" completa le parti strumentali dei Quartetti per archi op. 20.
|