HAHN - Ciboulette (nous avons fait un beau voyage) ROSSINI - Duo des chats CHABRIER - L'éducation manquée (duetto bouffe) AUDRAN - La mascotte (les dindons) PLANQUETTE - Les cloches de corneville (c'est elle, et son destin la guide) MASSÉ - Les noces de jeannette (allons, je veux qu'on s'assoie) AUDRAN - Miss helyett (duo du portrait) PLANQUETTE - Rip (il est un pays où mon rêve) SIMONS - Toi, c'est moi (sous les palétuviers) MESSAGER - Véronique (de ci, de là) MESSAGER - Véronique (duo de l'escarpolette)
Nell'operetta, la coppia Soprano-Baritone è sempre stata una storia di successo. Come non rimanere affascinati da questi estratti di Cahin, caha e Poussons escarpolette di Veronique de Messager, i ridicoli tacchini della mascotte Audran, le mangrovie di You it's me Simons o Abbiamo fatto un bel viaggio dall'erba cipollina di Reynaldo Hahn, per non parlare delle campane di Corneville di Planette o del matrimonio di Jeannette di Victor Massé. Tutti questi brani di successo trovano un posto legittimo in questa collezione. Tuttavia, approfittiamo della notorietà di queste pagine essenziali, per ricordare o scoprire altri duetti altrettanto eccitanti, come in Education mancati, a causa del talento di Chabrier. È attraverso la totale complicità vocale e teatrale che gli artisti troveranno qualcosa per esprimersi in modo efficace e sensibile. In realtà, l'ascolto dell'altro servirà per servire al meglio questa musica delicata ed espressiva. La voce soprano e il duetto baritono portano subito una leggerezza e una flessibilità alleate di una nobiltà e di una grandezza sempre al servizio della grazia e del buon gusto. I pezzi proposti in questa collezione non richiedono enfasi, nessuna preziosità, ma piuttosto, e soprattutto, una naturalezza e spontaneità non può che essere il risultato di un lavoro impegnativo e paradossalmente molto rigoroso.
Michel Verschaeve

| |
 |