BRAHMS - Altes minnelied BARTOK - Banat CAPILUPI - Care amorose Da unten im tale GUMPERZHAIMER - Die finster nachte Die nonne KREMBERG - Grunet die hoffnung KABALEVSKY - Gute nacht MENDELSSOHN - Hebe deine augen auf zu den bergen MONTEVERDI - Il mio martir MENEGALI - Jesu, salvator mundi STADEN - Lobgesang LE JEUNE - Ma mignonne OHANA - Neige sur les orangers SOTO - Nell' apparir del sempiterno sole TRADITIONNEL CORSE. ARR QUEYROUX - Ninnina, la mia diletta CAPLET - O salutaris MARTINI - O salutaris hostia WILBYE - O what shall i do VECCHI - Or ch'e lungi il mio bene BAINI - Panis angelicus BELLASIO - Perche fuggi anima mia TRADITIONNEL TCHÈQUE - Pisnicka WEELKES - Thus sings my dearest jewel TRADITIONNEL AUTRICHIEN - Tjo tho i ri Tristis est anima mea LOTTI - Vere languores nostros Wenn ich ein vöglein wär
Una scelta di autentiche canzoni polifoniche (dal XVIII secolo ad oggi), per intraprendere, a cappella, un lavoro orientato alla costruzione globale dell'orecchio. Acquisizione del controllo individuale della correttezza, l'adeguamento alle altre voci, l'autonomia dell'intonazione, l'orecchio armonico, questi sono alcuni degli obiettivi finalizzati alla realizzazione di questo repertorio che interesserà anche i leader del coro.
|