Un metodo chiaro, progressivo e dinamico che ti invita a scoprire i fondamenti dell'armonia tonale nel jazz.
Il libro è destinato a tutti gli strumentisti che vogliono capire come sono costruiti gli standard e per i quali i termini intervallo, cadenza, tono, dominante dominante o sostituzione sono ancora vaghi. Si presenta come un vero e proprio metodo progressivo in cui ogni nozione affrontata è accompagnata da esempi e una serie di esercizi (con le loro risposte).
Questo nuovo tipo di approccio dovrebbe consentire al lettore di:
- prosperare senza informazioni inutili
- comprendere e appropriarsi di un tema attraverso la sua analisi (tassi, prestiti, modulazioni, sostituzioni, ecc.) al fine di modificare la struttura e, eventualmente, proporre una versione personale
- Prepararsi allo studio di concetti più complessi (che saranno trovati nel Volume 2).
Gli accordi e le loro sequenze hanno una storia, obbediscono a certe "regole" che ogni musicista jazz (autodidatta o esperto strumentista) deve conoscere per liberare la sua creatività.
Questi sono i principi che proponiamo di scoprire con In Harmony.
"Grazie a questo metodo, la preziosa eredità di Bill Evans e Bernard Maury è ora accessibile a tutti. » Enrico Pieranunzi