Il famoso percussionista Christian Dierstein ha collaborato con un gruppo di ricercatori della Musik-Akademie der Stadt Basel (Accademia di Musica, Basilea, Svizzera) per esaminare le tecniche di percussione da un'angolazione innovativa. L'attenzione si concentra su strumenti di produzione del suono come pedali, bacchette, bacchette, archi, tecniche manuali, ecc. Questo libro li descrive tutti in dettaglio e illustra la loro area di applicazione in esempi accuratamente selezionati dal repertorio.
Inoltre, numerosi saggi di autori ospiti come Nicolaus A. Huber, Steven Schick, Fritz Hauser e Bernhard Wulff collegano le descrizioni delle prestazioni ai dibattiti estetici. Il risultato è un libro di riferimento completo per compositori e interpreti che fungerà anche da fonte di ispirazione per i futuri approcci innovativi alle percussioni.
337 pagine
|